logo
Invia messaggio
bandiera bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Una nuova macchina per disidratare i fanghi trasforma il trattamento delle acque reflue

Una nuova macchina per disidratare i fanghi trasforma il trattamento delle acque reflue

2025-08-14

Nel campo del trattamento delle acque reflue, è emersa una rivoluzionaria pressa per la disidratazione dei fanghi, che promette di trasformare il settore. Questa tecnologia avanzata è progettata per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di disidratazione dei fanghi, affrontando un aspetto cruciale della gestione delle acque reflue.​


La pressa per la disidratazione dei fanghi opera secondo un principio unico. Inizialmente, i fanghi vengono introdotti in un serbatoio di miscelazione, dove vengono accuratamente miscelati con un polimero. Questa miscela passa poi a un serbatoio di flocculazione, dove una leggera agitazione favorisce la formazione di fiocchi. Successivamente, i fanghi fluiscono in un tamburo di disidratazione specializzato. Ciò che distingue questo tamburo è la sua capacità di addensare e pressare simultaneamente i fanghi in un'unica operazione semplificata. In particolare, può gestire fanghi con basse concentrazioni di solidi, fino allo 0,1% di solidi, direttamente da vari processi di trattamento delle acque reflue come reattori batch sequenziali o canali di ossidazione. Il risultato è una torta solida con un alto contenuto di solidi, che spesso supera il 25%.​


Rispetto ai metodi tradizionali di disidratazione, questa nuova pressa offre numerosi vantaggi. Riduce significativamente il consumo di energia, con conseguente riduzione dei costi operativi nel tempo. Anche il costo di installazione è relativamente basso, il che la rende un'opzione interessante per gli impianti di trattamento delle acque reflue che desiderano aggiornare le proprie strutture. Inoltre, la pressa è completamente automatizzata, riducendo al minimo la necessità di un'attenzione costante da parte dell'operatore e riducendo i costi di manodopera. Ha un ingombro ridotto, il che è vantaggioso per gli impianti con spazio limitato. Inoltre, il processo di disidratazione chiuso opera a basse velocità, con conseguente usura minima, riduzione del rumore e bassi odori.​


Le applicazioni di questa pressa per la disidratazione dei fanghi sono di vasta portata. Gli impianti municipali di trattamento delle acque reflue possono utilizzarla per gestire grandi volumi di fanghi in modo più efficiente. Anche le strutture industriali, come quelle dei settori chimico, alimentare e delle bevande e manifatturiero, possono beneficiare delle sue capacità ad alte prestazioni. Riducendo efficacemente il volume e il peso dei fanghi, la pressa semplifica il processo di smaltimento e contribuisce a un approccio più sostenibile al trattamento delle acque reflue.​


Poiché la domanda di soluzioni di trattamento delle acque reflue più efficienti ed ecologiche continua a crescere, questa innovativa pressa per la disidratazione dei fanghi è destinata a svolgere un ruolo fondamentale nel rispondere a queste sfide. Le sue caratteristiche avanzate e le prestazioni comprovate la rendono un punto di svolta nel settore, offrendo un futuro più luminoso per il trattamento delle acque reflue.

bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Una nuova macchina per disidratare i fanghi trasforma il trattamento delle acque reflue

Una nuova macchina per disidratare i fanghi trasforma il trattamento delle acque reflue

Nel campo del trattamento delle acque reflue, è emersa una rivoluzionaria pressa per la disidratazione dei fanghi, che promette di trasformare il settore. Questa tecnologia avanzata è progettata per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di disidratazione dei fanghi, affrontando un aspetto cruciale della gestione delle acque reflue.​


La pressa per la disidratazione dei fanghi opera secondo un principio unico. Inizialmente, i fanghi vengono introdotti in un serbatoio di miscelazione, dove vengono accuratamente miscelati con un polimero. Questa miscela passa poi a un serbatoio di flocculazione, dove una leggera agitazione favorisce la formazione di fiocchi. Successivamente, i fanghi fluiscono in un tamburo di disidratazione specializzato. Ciò che distingue questo tamburo è la sua capacità di addensare e pressare simultaneamente i fanghi in un'unica operazione semplificata. In particolare, può gestire fanghi con basse concentrazioni di solidi, fino allo 0,1% di solidi, direttamente da vari processi di trattamento delle acque reflue come reattori batch sequenziali o canali di ossidazione. Il risultato è una torta solida con un alto contenuto di solidi, che spesso supera il 25%.​


Rispetto ai metodi tradizionali di disidratazione, questa nuova pressa offre numerosi vantaggi. Riduce significativamente il consumo di energia, con conseguente riduzione dei costi operativi nel tempo. Anche il costo di installazione è relativamente basso, il che la rende un'opzione interessante per gli impianti di trattamento delle acque reflue che desiderano aggiornare le proprie strutture. Inoltre, la pressa è completamente automatizzata, riducendo al minimo la necessità di un'attenzione costante da parte dell'operatore e riducendo i costi di manodopera. Ha un ingombro ridotto, il che è vantaggioso per gli impianti con spazio limitato. Inoltre, il processo di disidratazione chiuso opera a basse velocità, con conseguente usura minima, riduzione del rumore e bassi odori.​


Le applicazioni di questa pressa per la disidratazione dei fanghi sono di vasta portata. Gli impianti municipali di trattamento delle acque reflue possono utilizzarla per gestire grandi volumi di fanghi in modo più efficiente. Anche le strutture industriali, come quelle dei settori chimico, alimentare e delle bevande e manifatturiero, possono beneficiare delle sue capacità ad alte prestazioni. Riducendo efficacemente il volume e il peso dei fanghi, la pressa semplifica il processo di smaltimento e contribuisce a un approccio più sostenibile al trattamento delle acque reflue.​


Poiché la domanda di soluzioni di trattamento delle acque reflue più efficienti ed ecologiche continua a crescere, questa innovativa pressa per la disidratazione dei fanghi è destinata a svolgere un ruolo fondamentale nel rispondere a queste sfide. Le sue caratteristiche avanzate e le prestazioni comprovate la rendono un punto di svolta nel settore, offrendo un futuro più luminoso per il trattamento delle acque reflue.

Install Google Tag Manager Copy the code below and paste it onto every page of your website. 1. Paste this code as high in the of the page as possible: 2. Paste this code immediately after the opening tag: